ASPETTANDO SAN VALENTINO: PROTEGGI L’AMORE
Venerdì 12 Febbraio, in attesa della giornata dedicata all’amore, i volontari del CAMA LILA, presso la sede operativa di Via Castromediano 66 a Bari, dalle ore 16.30 alle 18.30, offriranno a chiunque vorrà prenotarsi e dimostrare vero amore al proprio partner e per promuovere la consapevolezza del proprio stato sierologico tra la popolazione, i test…
continua a leggere ASPETTANDO SAN VALENTINO: PROTEGGI L’AMORE
18 Dicembre – Test sotto l’albero
Venerdì 18 Dicembre, dalle ore 16.30 alle 19.00, il CAMA LILA, presso la sede di Via Castromediano nr. 66 a Bari, nell’ambito delle attività previste dalla Rete Civica Urbana Carrassi-San Pasquale-Mungivacca, offrirà i test salivari HIV e HCV a risposta rapida, in modo anonimo e gratuito a chiunque abbia avuto comportamenti a rischio, su prenotazione ed…
L’HIV ai TEMPI del COVID-19
1 DICEMBRE 2020 – GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS Poco da celebrare in questo primo dicembre. Infatti, vista la situazione “restrittiva” e visto che abbiamo un limitato spazio di possibili interventi in esterno, abbiamo pensato, per avere uno sguardo più reale di quello che questo periodo sta comportando, di produrre artigianalmente questo video “L’HIV ai TEMPI…
1 DICEMBRE 2020 – GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS
1 DICEMBRE 2020 – GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS Nel segno del COVID la giornata mondiale di lotta all’AIDS. La LILA alle istituzioni: “assicurare adeguati standard di cura e prevenzioneo si rischia di tornare indietro” E’ stato un anno molto duro per le persone portatrici di patologie croniche che, a causa della Pandemia da COVID-19, hanno subito rilevanti limitazioni…
continua a leggere 1 DICEMBRE 2020 – GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS
ETW 2020 – A BARI IL 20 e 27 NOVEMBRE SCREENING GRATUITO HIV
Venerdì 20 e 27 Novembre, in occasione dell’ottava edizione della EUROPEAN TESTING WEEK, dalle ore 16.30 alle 19.00, il CAMA LILA, presso la sede di Via Castromediano nr. 66 a Bari, nell’ambito delle attività previste dalla Rete Civica Urbana Carrassi-San Pasquale-Mungivacca, offrirà il test salivare HIV a risposta rapida, in modo anonimo e gratuito a chiunque…
continua a leggere ETW 2020 – A BARI IL 20 e 27 NOVEMBRE SCREENING GRATUITO HIV
21 Ottobre – Testing day HIV su prenotazione
Mercoledì 21 Ottobre, dalle ore 16.30 alle 19.00, il CAMA LILA, presso la sede di Via Castromediano nr. 66 a Bari, nell’ambito delle attività previste dalla Rete Civica Urbana Carrassi-San Pasquale-Mungivacca, offrirà il test salivare HIV a risposta rapida, in modo anonimo e gratuito a chiunque abbia avuto comportamenti a rischio, su prenotazione ed in tutta…
continua a leggere 21 Ottobre – Testing day HIV su prenotazione
30 Luglio 2020 – Testing day HIV su prenotazione
Giovedì 30 Luglio, dalle ore 17.00 alle 19.30, il CAMA LILA, presso la sede di Via Castromediano nr. 66 a Bari, nell’ambito delle attività previste dalla Rete Civica Urbana Carrassi-San Pasquale-Mungivacca, offrirà il test salivare HIV a risposta rapida, in modo anonimo e gratuito a chiunque abbia avuto comportamenti a rischio, su prenotazione ed in…
continua a leggere 30 Luglio 2020 – Testing day HIV su prenotazione
23 giugno – Testing day per HIV e HCV su prenotazione
Martedì 23 Giugno, dalle ore 17.00 alle 19.30, il CAMA LILA, dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid-19, presso la sede di Via Castromediano nr. 66 a Bari, riprenderà le sedute per l’esecuzione dei test salivari HIV ed HCV a risposta rapida, in modo anonimo e gratuito, su prenotazione ed in tutta sicurezza. Da lunedì 15…
continua a leggere 23 giugno – Testing day per HIV e HCV su prenotazione
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO FORMATIVO ONLINE E INTERATTIVO IN MODALITÀ WEBINAR PER OPERATORI DEL VOLONTARIATO
Partirà il 21 Maggio 2020 il corso formativo online e interattivo in modalità webinar, per operatori del volontariato, organizzato dal C.A.M.A. (Centro Assistenza Malati Aids) L.I.L.A. (Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids), e rientrante nelle attività previste dalla nostra Associazione all’interno della RETE CIVICA URBANA Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, dal titolo “INFORMATI PER PREVENIRE”.…
Lettera delle associazioni HIV al Ministro della Salute ed alle istituzioni
Al Ministro della Salute Onorevole Roberto Speranza e.p.c. Conferenza Stato regioni Sezione L del Comitato Tecnico Sanitario del MdS Onorevole Ministro, ci rivolgiamo a Lei e alle istituzioni italiane che, a vario titolo, governano gli interventi sull’HIV nel nostro paese, esplicitando la nostra profonda preoccupazione rispetto al futuro della cura per le persone che vivono…
continua a leggere Lettera delle associazioni HIV al Ministro della Salute ed alle istituzioni
COVID-19: DONIAMO DPI ALL’UO MALATTIE INFETTIVE DEL POLICLINICO BARI
Nonostante i numerosi appelli del Presidente della Regione Puglia, affinchè gli operatori sanitari dei Reparti impegnati per contrastare l’emergenza Covid-19, venissero dotati di Dispositivi di Protezione Individuali, nulla o quasi si è mosso. Sappiamo di certo che l’Uo Malattie Infettive dell’AUO Policlinico di Bari (e non solo) è in piena emergenza ed è per questo…
continua a leggere COVID-19: DONIAMO DPI ALL’UO MALATTIE INFETTIVE DEL POLICLINICO BARI
Sesso ai tempi del Covid-19
Dal nostro socio Davide Pagliaro, riceviamo e pubblichiamo, essendo convinti con lui che abbiamo il dovere di fare prevenzione sempre, senza continuare a fare del sesso un tabu’, con le conseguenze negative per la salute di tutti, a noi gia’ note, per l’esperienza sulla trasmissione delle malattie sessualmente trasmissibili che ci vede da circa 30…
Covid 19 e diritti umani: UNAIDS spiega la lezione dell’HIV
Al tema “diritti e Coronavirus”, UNAIDS ha dedicato il documento “Rights in the time of COVID-19 — Lessons from HIV for an effective, community-led response” – i diritti al tempo del Coronavirus- una lezione dall’HIV per una risposta efficace guidata dalle comunità. La solidarietà, l’empowerment, la consapevolezza e l’informazione delle comunità sono fondamentali per rispondere alla pandemia,…
continua a leggere Covid 19 e diritti umani: UNAIDS spiega la lezione dell’HIV
Ciò che le persone con HIV devono sapere su HIV e COVID-19: le raccomandazioni di UNAIDS
Di fronte alla Pandemia di COVID-19, UNAIDS non ha mancato di esprimere preoccupazione per l’impatto che l’infezione potrà avere sulle popolazioni e sulle persone più vulnerabili ed esposte a stigma e discriminazioni e, tra queste, anche le persone con HIV, soprattutto nei paesi con sistemi sanitari più deboli. Di qui, ancora una volta, l’appello ai paesi membri ad agire…
CROI 2020 – Bollettino Conclusivo
BOLLETTINO CONCLUSIVO Dolutegravir associato a maggior aumento di peso post-parto rispetto all’efavirenz In due studi condotti su donne HIV-positive nell’Africa sub-sahariana si sono osservati aumenti di peso corporeo molto più cospicui nell’anno successivo al parto in partecipanti trattate con dolutegravir rispetto a quelle trattate con efavirenz. In uno di questi due studi, però, è emerso…
Nuovo coronavirus e HIV: le raccomandazioni del Comitato tecnico sanitario per la lotta all’Aids
I dati scientifici attualmente disponibili non sono sufficienti per affermare che una persona con HIV (PLWHIV) abbia un maggiore rischio di contrarre l’infezione da nuovo coronavirus. Non ci sono quindi indicazioni specifiche per le persone con HIV, se non quella di attenersi alle misure igienico sanitarie indicate dal Ministero della Salute e la raccomandazione di rimanere il…
CROI 2020 – Terzo Bollettino
TERZO BOLLETTINO Stessa aspettativa di vita delle persone HIV-negative, molti meno gli anni in buona salute Uno studio sull’aspettativa di vita ha confermato ancora una volta che le persone HIV-positive che iniziano in tempo la terapia antiretrovirale (ART) e hanno un buon accesso alle cure vivono quanto i pari HIV-negativi. I ricercatori hanno scoperto però…
CROI 2020 – Secondo Bollettino
SECONDO BOLLETTINO Il trattamento con dolutegravir è l’opzione terapeutica più sicura ed efficace in gravidanza In uno studio denominato IMPAACT 2010, il trattamento antiretrovirale a base di dolutegravir è risultato associato con migliori tassi di abbattimento della carica virale al momento del parto. Un regime che comprendeva sia dolutegravir che tenofovir alafenamide è poi risultato…
CROI 2020 – Primo Bollettino
LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della XXVII Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Opportunistiche – CROI 2020, in corso a Boston, negli Stati Uniti, dall’8 all’11 marzo 2020. PRIMO BOLLETTINO ‘Paziente di Londra’ ancora in remissione dall’HIV Il cosiddetto ‘paziente di…
HIV e COVID-19: alcune indicazioni per le persone con HIV (PLWHIV)
Ad oggi non ci sono dati disponibili o informazioni precise su HIV e COVID-19; A breve saranno predisposte delle FAQ elaborate dal Ministero della Salute, dalla comunità scientifica e dalla società civile italiana, volte ad aiutare e orientare le persone con HIV. Intanto possiamo comunque fornirvi alcune semplici, ma speriamo utili, informazione di base. Se una PLWHIV (People Living With…
continua a leggere HIV e COVID-19: alcune indicazioni per le persone con HIV (PLWHIV)
IL CAMA LILA PREVIENE IL #CORONAVIRUS
Vi comunichiamo che le attivita’ di tirocinio e quelle dei lavoratori socialmente utili vengono sospese. Resta attiva, presso la nostra sede di Bari in Via Castromediano 66, la segreteria, per comunicazioni riguardanti l’Assistenza Domiciliare Integrata, i cui operatori possono accedere per un numero da 1 a 2 persone distanziate di un metro e mezzo. La…
SCATTI SOLIDALI #GIOVANIDEE
Lunedì 17 Febbraio 2020, l’Associazione CAMA LILA di Bari (Centro Assistenza Malati Aids – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids) avvierà il progetto “SCATTI SOLIDALI”, promosso dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola con il Concorso #GIOVANIDEE, presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Pietro Calamandrei” di Bari. La realizzazione di questa iniziativa, intende promuovere, in collaborazione con gli Istituti…
DOPO 30 ANNI, PER LE PERSONE HIV/AIDS, DIRITTI ANCORA NEGATI!
Non pensavamo che dopo tanti anni, si dovesse ritornare ancora sugli stessi problemi. Ministro #Grillo che dice? Secondo Lei il #PianoNazionaleAids viene rispettato? Presidente #Emiliano si ricorda le battaglie e quando ci disse, durante un convegno all’Università…Lei era ancora Procuratore, che “protestare era un dovere se i diritti dei malati di AIDS venivano lesi”? Bhè, siamo ritornati a quei tempi! #dirittinegati LILA…
continua a leggere DOPO 30 ANNI, PER LE PERSONE HIV/AIDS, DIRITTI ANCORA NEGATI!
PIU’ PRIVACY PER CHI HA BISOGNO DI CURE
Grazie alla proficua collaborazione tra i funzionari dell’Assessorato alla salute della #RegionePuglia, che ringraziamo a nome di tutte le persone affette da #HIVAIDS, per la grande disponibilità e sensibilità mostrata, e la nostra Associazione, rappresentata dalla Presidente Lina Calluso, siamo riusciti a far ritornare gli standard assistenziali a norma di legge! p.s.: appello importante per le persone in…
SCHOOLRADIO: DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE!
SCHOOLRADIO: DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE! Il CAMA LILA, il 15 dicembre alle ore 17.00, inaugura, con gli studenti dell’Istituto Tommaso Fiore, la prima web radio di Modugno Si inaugura Martedì 15.12.2015 alle ore 17.00 all’interno dell ModugnoLab2.0 – Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti – Via Tagliamento 53, MODUGNO (Ba) la SCHOOL RADIO www.schoolradio.it è la radio web…
continua a leggere SCHOOLRADIO: DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE!
WAD 2015 – INTERVENTO AL TG TELEBARI DI ANGELA CALLUSO
World Aids Day 2015 – INTERVENTO AL TG TELEBARI DI ANGELA CALLUSO Presidente CAMA LILA di Bari (altro…)
continua a leggere WAD 2015 – INTERVENTO AL TG TELEBARI DI ANGELA CALLUSO
Giovedì 9 Luglio il CAMA LILA ospita la regista della docufiction #LaTrattativa
Al Teatro “G. FAVA” di Modugno doppio incontro con Sabina Guzzanti ed il suo film ‘La Trattativa’ Giovedì 9 Luglio il CAMA LILA ospita la regista della docufiction La trattativa. Un racconto appassionante su una delle pagine più oscure della storia italiana, quella della trattativa tra Stato e mafia. Giovedì 9 Luglio alle ore 18.30…
continua a leggere Giovedì 9 Luglio il CAMA LILA ospita la regista della docufiction #LaTrattativa
SOCIAL PARTY – LA PRIMA FESTA TARGATA SOCIAL FACTORY e ORTOCIRCUITO!!
progetto Centro Comunitario Territoriale Polivalente “The Social Factory” venerdì 25/07/2014 alle ore 19.00 presso il Centro Comunitario Territoriale Polivalente – Via X Marzo 162 – Modugno al SOCIAL PARTY LA PRIMA FESTA TARGATA SOCIAL FACTORY e ORTOCIRCUITO. In collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Masseria dei Monelli e OrtoSocialeUrbano Bari NO ORTO – NO PARTY…
continua a leggere SOCIAL PARTY – LA PRIMA FESTA TARGATA SOCIAL FACTORY e ORTOCIRCUITO!!
MODUGNO. IL COMUNE DIMENTICA NEI CASSETTI IL DESTINO DEI TOSSICODIPENDENTI
LETTERA APERTA Modugno, 07.02.2013 Al Commissario Straordinario del Comune di Modugno Dott. Alfonso MAGNATTA Al sub commissario del Comune di Modugno Dott.ssa Rachele GRANDOLFO Al sub commissario del Comune di Modugno Dott.ssa Raffaella VACCA p.c. Al Dirigente Servizi Sociali del Comune di Modugno Dott.ssa Christiana ANGLANA p.c. Al Direttore DDP c/o Ser.T Giovinazzo – ASL…
continua a leggere MODUGNO. IL COMUNE DIMENTICA NEI CASSETTI IL DESTINO DEI TOSSICODIPENDENTI
Vivere con l’AIDS: Difficoltà, Cure e Pregiudizi [Intervista]
Promoblog ha intervistato Giancarlo Condoleo, membro del coordinamento nazionale della Lega Italiana nella lotta contro l’Aids (LILA), che pur avendo contratto il virus HIV nel 1993 è ormai in grado di condurre una vita normale. Quanti anni avevi quando hai contratto la malattia? Avevo 32 anni e l’ho scoperto per caso. Sono stato male, ho…
continua a leggere Vivere con l’AIDS: Difficoltà, Cure e Pregiudizi [Intervista]
IL TRAPIANTO NELLE PERSONE AFFETTE DA HIV
La sezione PERSONE AFFETTE DA HIV contiene alcune informazioni utili sul Programma Nazionale trapianti in HIV: una breve storia del programma, i protocolli con i criteri di ammissione ai trapianti, e la lista dei centri che partecipano al programma. Queste informazioni speriamo possano aiutare pazienti e medici ad avere in mente che talvolta l’opzione trapianto…
continua a leggere IL TRAPIANTO NELLE PERSONE AFFETTE DA HIV
VENTICINQUE ANNI DI LILA
Il 21 gennaio 1987 nasceva la Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids Trasmettiamo la comunicazione della presidente Alessandra Cerioli ai soci, agli amici, ai sostenitori, a tutti coloro che hanno fatto e continuano a fare la storia della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids. Venticinque anni fa, il 21 gennaio 1987, nasceva la…
5 x 1000
SOSTIENI ANCHE TU LA LOTTA CONTRO L’AIDS, DONANDO IL TUO 5 PER MILLE IN FAVORE DEL CENTRO ASSISTENZA MALATI AIDS!
Arrivare a zero
l’Unaids ha sancito nel 2010 l’obiettivo per il 2015: arrivare a zero zero nuove infezioni zero discriminazioni zero morti Aids correlate